Seguici sui social
DI.CO.RA. S.R.L. - Sede legale: Corso Duca degli Abruzzi 14 - 10128 Torino Reg. Soc. Trib. di Pinerolo N. 1493 - C.C.I.A.A. TO 576927 Capitale sociale Euro 10.400,00 i.v. - Sede amministrativa e deposito: Strada Poirino, 2/14 - 10064 Pinerolo (TO) - Partita IVA e codice fiscale: 03681250019
Sito in fase di aggiornamento
Ecco la novità che semplifica le tue pulizie domestiche: l’acido citrico.
Ma l'acido citrico cos’è davvero? È una sostanza di origine naturale presente negli agrumi ed è conosciuta per la sua versatilità. È una valida alternativa ecologica ai prodotti chimici tradizionali e può trasformarsi in un alleato indispensabile per la cura della tua casa e dei tuoi elettrodomestici, grazie alle sue straordinarie proprietà decalcificanti e detergenti.
Se c'è un alleato fidato che non dovrebbe mai mancare in casa, è proprio lui: ma per cosa si usa l’acido citrico?
Può essere usato come:
- Ammorbidente naturale per la lavatrice
- Brillantante per lavastoviglie
- Anticalcare per superfici e sanitari
- Disincrostante per elettrodomestici
- Pulizia di vetri, scarichi, pentole e WC
Una delle domande più comuni è se l'acido citrico rovina lavatrice, lavastoviglie e altri elettrodomestici. La risposta è no: al contrario li mantiene più puliti ed efficienti.
Quando si parla di cura della casa, avere a disposizione soluzioni semplici e naturali fa davvero la differenza. Ecco quindi alcuni consigli pratici per scoprire cosa pulire con acido citrico e sfruttare le proprietà:
Anticalcare: sciogli 250gr in 1 litro d’acqua e utilizza la soluzione con uno spruzzino, ideale per piastrelle, sanitari e superfici lavabili.
Pulizia vetri: mescola 1 cucchiaino in 1 litro d’acqua con 1 cucchiaio di detersivo per piatti, agita bene e spruzza sui vetri.
Scarichi: versa 100gr di bicarbonato, poi subito dopo una soluzione di 30gr di acido citrico in 200ml d’acqua: l’effetto effervescente libera lo scarico.
Pentole e stoviglie: sciogli 25gr in 500ml d’acqua, versa nella pentola e lascia agire tutta la notte per rimuovere le incrostazioni.
WC: miscelane 50gr in 1 litro d’acqua e spruzza sotto il bordo per igienizzare e rimuovere i residui di calcare.
L’acido citrico è un ottimo alleato ecologico per avere stoviglie brillanti e una lavastoviglie sempre pulita. Ma come usare acido citrico in lavastoviglie nel modo corretto?
Come brillantante naturale: sciogli 150gr di polvere in 1 litro d’acqua e versa la soluzione nell’apposita vaschetta.
In alternativa, puoi aggiungere un cucchiaino direttamente sul fondo della lavastoviglie a ogni lavaggio.
Per la pulizia profonda della lavastoviglie: versa 200gr di acido citrico nel cestello e avvia un lavaggio a vuoto alla massima temperatura.
In questo modo avrai stoviglie splendenti e una lavastoviglie libera da calcare e residui, senza l’uso di prodotti chimici aggressivi.
Come usarlo nel tuo programma di lavaggio:
Ammorbidente per lavatrice: sciogliere 100gr di polvere in 1 litro d’acqua. Versare 100ml di soluzione nello scomparto dell’ammorbidente.
Disincrostante per la lavatrice: un cucchiaio in ogni scomparto + un bicchierino nel cestello. Fare un lavaggio a vuoto a 60°.
No, acido citrico e bicarbonato non sono la stessa cosa, anche se spesso vengono usati insieme nelle pulizie “ecologiche”.
L’acido citrico è un acido naturale, mentre il bicarbonato di sodio è una base, leggermente abrasiva, utile per neutralizzare odori, pulire superfici delicate e creare effetti effervescenti quando entra in contatto con un acido.
Quando acido citrico e bicarbonato vengono combinati, reagiscono chimicamente producendo anidride carbonica e acqua, creando l’effetto effervescente che aiuta a:
- Liberare scarichi intasati;
- Rimuovere residui ostinati da pentole e lavandini;
- Pulire superfici incrostate in modo naturale senza usare sostanze chimiche aggressive.
Per risultati ancora più efficaci, scopri il nostro bicarbonato DI.CO.RA. e rivoluziona la cura della tua casa.
Non utilizzare l’acido citrico puro su:
- Tessuti
- Marmo
- Legno
- Pavimenti in cotto
- Superfici delicate dove è sconsigliato l’uso di sostanze acide
Conservare sempre il prodotto ben chiuso, lontano da bambini, animali, umidità e fonti di calore che potrebbero alterarne l'efficacia.
Non tutti i prodotti sono uguali, ed è fondamentale scegliere un acido citrico di qualità.
Il consiglio è di optare per un acido citrico puro, in polvere, confezionato in contenitori sicuri con tappo salvabimbo. Questo dettaglio, spesso sottovalutato, è invece essenziale per proteggere i più piccoli ed evitare aperture accidentali.
Per un prodotto sicuro, efficace e affidabile, scegli l’Acido Citrico DI.CO.RA, pensato per offrirti la massima praticità nella cura della casa e tutta la tranquillità di un contenitore a prova di bambino.